Stai cercando:
Stampi rotative bimateriale?

Da Generalmec srl la tecnologia all'avanguardia per una qualità che si nota, cosa offriamo:

1) AMPIA GAMMA DI PRODOTTI: Generalmec offre un'ampia gamma di tipologie stampi iniezione per componenti per svariati settori tra cui automotive subacquea motociclo casalingo industriale e molto altro.
2) TECNOLOGIA ALL'AVANGUARDIA: Generalmec ha a disposizione un parco macchine costantemente rinnovato e aggiornato con le ultime tecnologie ed è costantemente attiva a migliorare i processi produttivi. Questo garantisce ai propri clienti la massima qualità e la massima competitività oltre che a tempi ridotti di esecuzione lavori commissionati.
3) ESPERIENZA E COMPETENZA: Generalmec ha una comprovata esperienza nel settore e un team di professionisti qualificati. Questo garantisce ai loro clienti un servizio di alta qualità e consulenza esperta e garantiamo un monitoraggio in tempo reale del ciclo produttivo


Ci occupiamo anche di: Secnologia all avanguardia a padova, Tecnologia all avanguardia e Tomponenti inte

Contattaci subito compilando il modulo oppure qui:

CHIAMA ORA +39 049 9703941

Compila ORA il modulo

Ti ricontattiamo subito e gratis!

ACCETTO | Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy e acconsento alla raccolta dei miei dati personali per scopi commerciali e promozionali

ACCONSENTO | Generalmec s.r.l. ad archiviare ed elaborare i miei dati personali al fine di fornirmi le informazioni od il servizio richiesto

stampi rotative bimateriale | La tua email è sicura e protettaLa richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa. La tua email è protetta: privacy policy

Stai cercando un partner affidabile per la realizzazione dei tuoi prodotti?
Generlamec realizza stampi ad iniezione ad alta efficienza utilizzando tecnologie all'avanguardia e materiali di alta qualità!

Negli ultimi anni ha subito una metamorfosi sia dal punto di vista strutturale che produttivo. La filosofia perseguita è basata nel costante investimento tecnologico e continuo rinnovo delle attrezzature. L’esperienza e la tradizione di oltre trent’anni di attività ci permette di confrontarci con il mercato per perseguire una ricerca di soluzioni che permettano di avere un’organizzazione flessibile e funzionale.

1° Progettazione

Generalmec utilizza i più moderni sistemi cad-cam e analisi di riempimento adottando sistemi di progettazione sempre più avanzati.

2° Produzione

L'officina è il cuore pulsante dell'azienda costantemente rinnovata e dotata delle più moderne attrezzature per la produzione di stampi.

3° Prove stampo e stampaggio

Disponiamo di un reparto per testare tutti i nostri stampi e per eseguire lotti di produzione dei stampi prodotti


Realizziamo qualsiasi particolare di vettura sia interno che esterno, per tutte le case automobilistiche. Stampi per pinne, tubi, boccagli, maschere, facciali in silicone, etc. Svariati particolari settore motociclo, casalinghi, articoli giardinaggio, articoli pets.


stampi rotative bimateriale

Lavorando con Generalmec avrai un binomio di eccellenza e passione a disposizione per sviluppare i tuoi prodotti:

L'offerta consiste in:

  • Produzione di stampi ad iniezione di materie plastiche.
  • Varietà di prodotti stampati e dimensioni stampi sino ad un peso di 200ql.
  • Soluzioni innovative.
  • Dinamicità e risposte veloci.

Vantaggi:

  • Tecnologia all'avanguardia.
  • Esperienza e competenza.
  • Affidabilità e qualità.
  • Velocità di esecuzione.
Contattaci qui adesso!

Stampi rotative bimateriale: l’evoluzione che fa girare il futuro

Scopri perché la tecnologia bimateriale è la svolta per chi produce con precisione, velocità e materiali diversi. Un mondo di opportunità a portata di rotazione.

Cos’è uno stampo rotativo bimateriale?

Uno stampo rotativo bimateriale è uno strumento di produzione progettato per stampare due materiali diversi nello stesso ciclo, con un movimento rotatorio tra le cavità dello stampo.
Immagina una giostra dove ogni cavallo rappresenta una fase diversa dello stampaggio: uno per il primo materiale, l’altro per il secondo. Il pezzo si sposta automaticamente da una stazione all’altra, ottimizzando tempo e qualità.
Questa soluzione è perfetta per produrre oggetti che devono unire rigidità e flessibilità, come manici ergonomici, componenti tecnici o articoli per il settore medicale. Il vantaggio principale? Niente incollaggi o assemblaggi successivi: tutto viene realizzato in un unico ciclo.

Perché scegliere la tecnologia bimateriale?

La tecnologia bimateriale consente di ottenere prodotti con caratteristiche ibride: parte rigida e parte morbida, parte trasparente e parte opaca, o ancora, materiali con diverse resistenze termiche.
È come se potessi avere due anime in un solo corpo. Questo si traduce in risparmio di tempo, meno errori e una qualità superiore.
Inoltre, si riducono gli sprechi di materiale e si migliora l’estetica del pezzo, eliminando imperfezioni dovute a processi di assemblaggio manuale. L’efficienza produttiva cresce, e con essa anche la competitività sul mercato.

Come funziona uno stampo rotativo bimateriale?

Il cuore del processo è il movimento rotativo: dopo la prima iniezione del materiale base, lo stampo ruota di 180° o 90° (a seconda del disegno) per ricevere il secondo materiale.
Questa rotazione permette di combinare i materiali nel punto esatto e con la pressione giusta. Un po’ come se cucinassi un panino e, invece di farlo in due tempi, potessi mettere pane, ripieno e pane con un unico gesto preciso e sincronizzato.
Il risultato? Pezzi tecnicamente perfetti, realizzati più velocemente e con una precisione che le tecnologie tradizionali non possono garantire.

Settori dove gli stampi rotative bimateriale fanno la differenza

Questa tecnologia non è solo una moda, è una rivoluzione applicabile in tanti settori.
Nel mondo dell’automotive, ad esempio, si usa per realizzare pulsanti, manopole o guarnizioni dove serve unire materiali duri e morbidi. Nell’elettronica, per connettori e protezioni. Nell’industria medicale, per componenti ergonomici o strumenti con presa antiscivolo.
Anche il settore sportivo e quello dei beni di consumo stanno integrando sempre più gli stampi rotative bimateriale per ottenere prodotti di design, funzionali e resistenti nel tempo.

Vantaggi competitivi: più valore in meno tempo

Chi sceglie questa soluzione si mette in una posizione di vantaggio. Riduci i tempi di produzione, abbatti i costi di assemblaggio e ottieni un livello qualitativo superiore.
È come passare dalla bicicletta alla moto: la destinazione è la stessa, ma il viaggio è più veloce, comodo e sicuro.
In più, puoi offrire al tuo cliente un prodotto più evoluto, con performance migliori e design integrati. E tutto questo senza rinunciare alla solidità e alla precisione che ogni settore industriale richiede.

Come iniziare con la tecnologia bimateriale?

Entrare nel mondo degli stampi rotative bimateriale è più semplice di quanto si pensi. Serve la giusta consulenza tecnica, un’analisi del prodotto e uno studio progettuale per adattare la tecnologia al tuo processo produttivo.
Non si tratta solo di cambiare stampo, ma di evolvere l’intero sistema produttivo per renderlo più intelligente.
Affidarsi a chi conosce profondamente la tecnologia bimateriale ti permette di evitare errori, sfruttare al massimo le potenzialità del tuo impianto e ottenere risultati concreti in tempi brevi.

Potresti essere interessato a:
Stampi rotative bimateriale | Stampi sandwich

I nostri numeri

120
Stampi all'anno

100+
Clienti felici

35
Anni di esperienza

La nostra attività


Desideri anche tu questi servizi?

Contattaci ORA!

Garanzie / Certificazioni

pic

Caratteristiche principali della nostra soluzione per la produzione di stampi

Qui trovi le caratteristiche uniche e differenzianti che ci contraddistinguono nella produzione di stampi per qualsiasi settore.

Azienda manifatturiera

Generalmec è un'azienda manifatturiera che produce stampi per lo stampaggio di plastica..

Settori

Generalmec opera in diversi settori, tra cui l'automotive, l'immersione subacquea e altri.

Tecnologia all'avanguardia

Generalmec utilizza tecnologie all'avanguardia per produrre stampi di alta qualità.

Gamma di prodotti

Generalmec offre una vasta gamma di stampi, tra cui stampi monomaterie, bimetallici, gas-assistiti, rotazionali bimetallici, TPE, siliconici, sandwich, a inserto, con griglia stampata e prototipi in alluminio.

Componenti

Generalmec produce anche una varietà di componenti, tra cui componenti cromati, fotoincisi, sovrastampati, verniciati e trasparenti.

Approccio orientato al cliente

Generalmec è un'azienda orientata al cliente che offre risposte dinamiche e tempestive alle richieste dei propri clienti.

Contattaci subito per maggiori informazioni

La richiesta non è impegnativa e ci metteremo in contatto con te, gratuitamente ed in pochissimo tempo.

Contattaci qui!

FAQ - Domande Frequenti

Tutte le risposte complete ai dubbi più ricorrenti sulle nostre soluzioni.

Quali tipi di stampi producete?

Produciamo una vasta gamma di stampi, tra cui monomateriale, bimateriale, assistito da gas, rotazionale bimateriale, TPE, silicone, sandwich, insert molding, con rete costampata e prototipi in alluminio. Siamo in grado di personalizzare ogni stampo in base alle specifiche esigenze del cliente.

A quali settori vi rivolgete principalmente?

Ci rivolgiamo a diversi settori, tra cui automotive (realizziamo particolari sia interni che esterni per tutte le case automobilistiche), subacquea (stampi per pinne, tubi, boccagli, maschere, ecc.), motociclo, casalinghi, articoli da giardinaggio e articoli per animali.

Quali sono i vantaggi di scegliere Generalmec?

Scegliendo Generalmec, avrai accesso a una vasta gamma di servizi, tra cui progettazione, produzione di stampi e componenti, e assistenza post-vendita. Inoltre, potrai beneficiare della nostra esperienza, della nostra tecnologia all'avanguardia e della nostra capacità di realizzare prodotti personalizzati e di alta qualità.

Qual è il tempo di consegna medio per un progetto?

Il tempo di consegna varia a seconda della complessità del progetto e delle quantità richieste. Tuttavia, ci impegniamo sempre a rispettare le scadenze concordate con il cliente.

Quali materiali utilizzate per la produzione dei vostri stampi?

Utilizziamo una vasta gamma di materiali, tra cui acciaio, alluminio e leghe speciali, selezionati in base alle caratteristiche del prodotto finale e alle esigenze del cliente.

Offrite un servizio di prototipazione rapida?

Sì, offriamo un servizio di prototipazione rapida per permettere ai nostri clienti di visualizzare e testare i loro prodotti prima della produzione in serie. Questo ci consente di apportare eventuali modifiche necessarie e di ottimizzare il processo produttivo.

Hai ancora bisogno di: Stampi rotative bimateriale?

Compila il modulo e accedi al mondo di Generalmec!